Osservatorio - Osservatorio Monte Maggiore

Osservatorio Astronomico di Monte Maggiore
Predappio (FC) - Lat. 44°06'39" Nord - Long. 11°55'42" Est - Altitudine mt.365 s.l.m.
Vai ai contenuti
Osservatorio Astronomico di Monte Maggiore

L'Osservatorio Astronomico di Monte Maggiore è una struttura in muratura con tetto scorrevole, per poter osservare agevolmente la sfera celeste rimanendo comodamente all'interno dell'edificio, quindi sia per osservazioni a grande campo (ad occhio nudo o con binocolo) sia per osservazioni al telescopio principale in postazione fissa.
Può contenere comodamente gruppi di circa 15 persone, oppure ospitare, nel piazzale antistante, fino a circa 50 persone.

E' facilmente raggiungibile con la provinciale da Predappio Alta (a circa Km.7) o, in alternativa, con la provinciale da Castrocaro Terme (a quasi Km.10) vedi mappa stradale

Essendo sufficientemente lontano dalle luci della pianura padana, può godere di un cielo discretamente buio, nonostante la distanza da Forlì non sia eccessiva (Km.20).

L'Osservatorio è dotato di:

Un telescopio riflettore di 356 mm. di diametro in configurazione Schmidt-Cassegrain F/11, su montatura equatoriale tedesca, in postazione fissa su colonna di cemento (telescopio "WIC", dedicato alla memoria di Wanda e Ivo Cortini);

Un telescopio riflettore di 203 mm. di diametro in configurazione Schmidt-Cassegrain F/10, su montatura equatoriale tedesca mobile su treppiede;

Un binocolo gigante 15x110 mobile su treppiede per osservazioni a grande campo;

Un binocolo 20x60 mobile su treppiede;

Un rivelatore allo stato solido (CCD);

Una reflex digitale;

Una telecamera ultrasensibile;

Un computer da tavolo per il collegamento ad internet, e per ottenere in tempo reale le immagini astronomiche.

Le finalità dell'Osservatorio sono principalmente di due tipi:

Essendo una struttura permanente per l'osservazione e lo studio dei principali corpi celesti, presenta attività di tipo visuale e fotografico, specialmente per gli oggetti ed i fenomeni più particolari (come la ricerca di supernovae o le immagini di comete);
Essendo una struttura pubblica pensata per la didattica e la divulgazione dell'Astronomia, offre mediamente 14/15 serate osservative all'anno per il pubblico, ed alcune mattine per l'osservazione del Sole (in particolare per gli studenti di qualunque classe e grado).

Coordinate Navigatore
Latitudine:    44.111077 Nord
Longitudine:  11.928355 Est
Responsabile:
Giancarlo Cortini
Osservatorio Astronomico di Monte Maggiore
Via Monte Maggiore 3
47016 Predappio  FC
Torna ai contenuti